L’Ufficio Dighe della Provincia Autonoma di Trento mette a disposizione i dati rilevati in tempo reale dai propri idrometri e flussimetri installati presso i corsi d’acqua provinciali.
Strumenti di misura utilizzati
Idrometro – misura del livello

L’idrometro è uno strumento che rileva il livello dell’acqua dei fiumi e dei laghi ed il più semplice è costituito da un’asta dotata di tacche numerate, ad esempio in centimetri, e immersa verticalmente nell’acqua fissata ad un sostegno.
I moderni idrometri utilizzano tecnologie quali laser o ultrasuoni per fare le misure e trasmettere i dati in modo istantaneo.
Il livello idrometrico è il dislivello tra la superficie dell’acqua di un fiume e un punto di riferimento altimetrico (livello del mare oppure lo zero dell’idrometro stesso).
Flussimetro – misura della portata
Il flussimetro è un misuratore della portata, volumica o massica, di un fluido, di un liquido o di un gas.
I moderni misuratori per corsi d’acqua funzionano con tecnologie ad ultrasuoni e radar.